Soluzioni personalizzate per il tuo bagaglio
Dalle mazze da golf alle biciclette, dalle sedie a rotelle agli strumenti: abbiamo tutto ciò che devi sapere quando si tratta di viaggiare con bagagli speciali.
Accettiamo qualsiasi attrezzatura sportiva come bagaglio registrato nell'ambito della franchigia prevista per il tuo biglietto. Le attrezzature sportive che superano la franchigia prevista saranno soggette alle tariffe indicate di seguito:
- Se acquistate in anticipo, si applicano le tariffe per attrezzature sportive.
- Se acquistate all'aeroporto, si applicano le tariffe ordinarie per bagaglio extra.
Termini e condizioni
- Le tariffe applicate variano in base all'origine e alla destinazione dell'itinerario, indipendentemente dal punto vendita.
- Le tariffe per l'attrezzatura sportiva sopra menzionate si applicano solo se acquistate fino a 6 ore prima della partenza. Successivamente verranno applicate le tariffe standard per il bagaglio extra.
- Sono consentite modifiche senza costi aggiuntivi.
- Il valore potrà essere rimborsato o restituito sotto forma di voucher in caso di annullamento da parte della compagnia aerea.
- I bagagli piccoli o medi non devono superare la dimensione massima di 217 cm (lunghezza + profondità + altezza).
- I bagagli grandi non devono superare la dimensione massima di 300 cm (lunghezza + profondità + altezza).
- Voli da/per Johannesburg (JNB) Terminal B: le attrezzature sportive/articoli fragili non possono superare 1,5 metri di lunghezza
Armi e munizioni sportive
Le armi sportive e le munizioni possono essere trasportate come bagaglio registrato o come cargo se vengono soddisfatti tutti i requisiti per viaggiare con bagagli soggetti a restrizioni e se è stata concessa l'approvazione preventiva.
Porta la tua sedia a rotelle
Le sedie a rotelle dei passeggeri sono trasportate senza costi aggiuntivi. Se intendi viaggiare con la tua sedia a rotelle o ausilio per la mobilità, ti preghiamo di informarci al momento della prenotazione del posto o dopo aver effettuato la prenotazione.
Informazioni importanti:
- Ove possibile, potrai utilizzare la tua sedia a rotelle o altro ausilio per la mobilità personale. Tuttavia, verrà utilizzata un'altra sedia a rotelle per portarti al posto assegnato sull'aereo.
- Le sedie a rotelle/ausili per la mobilità alimentati a batteria saranno accettati come bagaglio registrato. Non saranno accettate apparecchiature con batteria danneggiata o con perdite.
- Ti ricordiamo di indicare dettagli sufficienti sulla sedia a rotelle/ausilio per la mobilità e sulle batterie al nostro personale prima del viaggio. Ciò consentirà al nostro personale di fornire una migliore assistenza e di adottare adeguate misure di sicurezza.
Hai bisogno di una sedia a rotelle?
Forniamo un servizio di assistenza ai passeggeri con mobilità ridotta per facilitare gli spostamenti all'interno dell'aeroporto e offriamo sedie a rotelle a bordo su tutti gli aerei a fusoliera larga (A330, A340 e B777).
Puoi inviare una richiesta di servizio speciale per una sedia a rotelle in "Gestisci prenotazione" dopo aver effettuato la prenotazione o contattando l'ufficio locale di Qatar Airways almeno 48 ore prima della partenza. Le informazioni di contatto dei nostri uffici possono essere consultati qui.
Gli strumenti musicali possono essere trasportati come bagaglio registrato e rientrare nella franchigia prevista per il biglietto, purché non superino i limiti di dimensioni previsti. In caso contrario, il passeggero dovrà acquistare una franchigia bagaglio extra. Scopri qui le tariffe per il bagaglio extra.
In alternativa, gli strumenti musicali delicati possono essere trasportati in cabina, ma richiedono l'acquisto di un biglietto per il posto che occupano.
Il bagaglio speciale non può superare i 75 kg di peso e la sua lunghezza i 120 cm per posto prenotato. Qualsiasi articolo che superi il limite di peso/lunghezza richiede la prenotazione di un altro posto a sedere.
Ogni passeggero può prenotare fino a un massimo di 3 posti extra, oltre al posto occupato dal passeggero stesso, a seconda della disposizione dei posti del velivolo.
Linee guida per l'imballaggio
Pronto a preparare le valigie? Assicurati che la tua attrezzatura sportiva o gli oggetti speciali siano imballati alla perfezione per garantire un viaggio tranquillo.
I passeggeri che viaggiano con palle e palloni per uso sportivo (come palle da football, palle da pallacanestro, palloni da calcio) possono imbarcarli come bagaglio a mano o registrato. Le palle e i palloni devono essere parzialmente sgonfi ossia contenere non più del 70% della portata d'aria per evitare incidenti causati dalla variazione della pressione a bordo del velivolo.
I passeggeri che viaggiano con biciclette devono assicurarsi che siano adeguatamente imballate in scatole di cartone resistenti o apposite Consigliamo di utilizzare tubi in schiuma attorno alle parti della bicicletta per garantire una migliore protezione delle parti se la bicicletta è imballata in una scatola. Gli pneumatici devono essere sgonfi, i pedali rimossi e i manubri ruotati e fissati nel senso della lunghezza.
I passeggeri che viaggiano con l'attrezzatura da sci devono riporla in una sacca porta-sci, assicurandosi che sia adeguatamente imbottita. Per una massima protezione, consigliamo di utilizzare una custodia rigida.
I passeggeri che viaggiano con l'attrezzatura da golf devono trasportarla in una borsa da golf morbida o rigida (sono preferibili le custodie rigide). Le sacche e le mazze da golf verranno trasportate come cargo o come bagaglio registrato.
I passeggeri che viaggiano con tavole da surf sono invitati a riporre la propria tavola in custodie con imbottitura in schiuma espansa, materiali resistenti all'acqua e cerniere resistenti. Se la sacca non è imbottita, è possibile utilizzare indumenti e asciugamani come materiali di imbottitura. L'uso di una custodia rigida offrirà una migliore protezione. È necessario assicurarsi di rimuovere le pinne della tavola da surf prima di imballarla. Le dimensioni massime delle tavole da surf devono essere inferiori ai 300 cm (L+P+A). Gli articoli che superano tali dimensioni verranno trasportati in stiva.
I passeggeri che viaggiano con attrezzatura da pesca sono invitati a riporre la propria attrezzatura in custodie rigide imbottite apposite per l'attrezzatura da pesca. Tutte le canne, reti, cassette per l'attrezzatura e altra attrezzatura ingombrante saranno trasportate come cargo o bagaglio registrato e dovranno essere adeguatamente imballate.
I passeggeri che viaggiano con kayak sono invitati a considerare quanto segue:
- Asciugare sempre il kayak e gli accessori prima di imballarli allo scopo di preservarne le condizioni.
- Sgonfiare il kayak.
- Piegare i lati del kayak verso il centro e allineare i paraspruzzi verso il centro.
- Arrotolare il kayak dalla prua alla poppa dove sono posizionate le valvole dell'aria. Questo favorirà la fuoriuscita dell'aria mentre si arrotola il kayak.
- Posizionare le protezioni degli skeg sugli skeg e inserire tutte le parti nella sacca da trasporto, assicurandosi che sia adeguatamente imbottita.
- Verificare che l'albero/la vela sia rimovibile e ripiegabile.
- Le dimensioni massime dei kayak devono essere inferiori ai 300 cm (L+P+A). Gli articoli che superano tali dimensioni verranno trasportati in stiva.
I passeggeri che viaggiano con attrezzatura da windsurf sono invitati a considerare quanto segue:
- Le tavole da windsurf/kitesurf devono essere smontate per il viaggio.
- Si consiglia l'uso di una sacca per tavole nonché di una sacca separata per albero e quiver o una sacca per sistemare entrambi.
- Utilizzare delle sacche separate per pinne e boma (o imballarle rispettivamente con tavola e alberi).
- Assicurarsi che l'imballaggio scelto sia adeguatamente imbottito e che l'attrezzatura non presenti spigoli vivi sporgenti dalla sacca.
- Verificare che l'albero/la vela sia rimovibile e ripiegabile.
- Le dimensioni massime dei windsurf/kitesurf devono essere inferiori ai 300 cm (L+P+A). Gli articoli che superano tali dimensioni verranno trasportati in stiva.
I passeggeri che viaggiano con attrezzatura da immersioni sono invitati a considerare quanto segue:
- Consigliamo di imballare l'attrezzatura per immersioni, incluse pinne e maschera da sub, in una sacca specifica per l'attività allo scopo di proteggerla.
- Sistema la maschera da sub in una custodia rigida.
- Sistema l'attrezzatura per immersioni di valore, come ad esempio il regolatore di immersione e il computer subacqueo, nel bagaglio a mano.
- Per sistemare il giubbotto ad assetto variabile (GAV), assicurarsi innanzitutto che tutta l'aria sia fuoriuscita, quindi piegare i lati piuttosto strettamente affinché le dimensioni siano il più ridotte possibile.
- Assicurarsi che tutte le bombole ad aria e gas siano vuote prima del viaggio e che torce e coltelli siano adeguatamente imballati.
I passeggeri che viaggiano con attrezzatura da trekking sono invitati a considerare quanto segue:
- Assicurarsi che la sacca sia adeguatamente imbottita e che non vi siano bordi taglienti sporgenti dalla sacca.
- Alcuni accessori da trekking ed escursionismo, tra cui combustibile, coltelli tascabili, bastoncini da trekking, fornelli da campeggio, multi-strumento o machete e altri oggetti taglienti non devono essere sistemati nel bagaglio a mano.
- In generale, tutta l'attrezzatura da trekking può essere sistemata nel bagaglio registrato, tenendo a mente che si potrebbero applicare delle restrizioni all'aeroporto di destinazione.
Gli strumenti musicali devono essere imballati nella loro custodia originale con schiuma o imbottitura all'interno, oppure imballati in una custodia rigida con materiale morbido avvolto per evitare danni durante il viaggio. Ciò include strumenti musicali come:
- Strumenti a fiato: trombe, sassofoni, clarinetti, ecc.
- Strumenti a percussione: grancassa, congas, rullanti, tamburi lunghi, tamburi elettronici, bongos, ecc.
- Strumenti a corda: chitarra, basso, violino, violoncello, contrabbasso, banjo, liuto, ecc.
- Strumenti elettronici: tastiera, chitarra elettrica ecc.
Viaggi con i nostri partner?
Se il tuo itinerario include un volo con uno dei nostri partner, trovi maggiori informazioni qui: